Memorie di religione, di morale e di letteratura |
Što ljudi govore - Napišite recenziju
Na uobičajenim mjestima nismo pronašli nikakve recenzije.
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcuna allora altre animo anno antichi anzi assai Autore bella bisogno buon capo caso Cattolici certo chiamata Chiesa città colla comune conoscere Conte corpo credere Cristiani Cristo cuore dato debba desiderio dice dire diritto ecclesiastico esempio essendo esso fare fede figura filosofia forma forza Francia generazione giorno gran Greci idee intorno Italia Italiani l'altro lasciando latino legge lettere lezione libertà libro lingua lungo luogo maggiore male manca mano materia medesimo memoria mente mezzo morte natura nome numero nuovo onore opera organici osservazioni padre pare parlare parole passo pensa pericolo persona Pietro poco popolo porta possa posto potuto presente presso principio proprio prova pubblica pure ragione Religione religioso rende santa sarà sarebbe scritto Scritture scrivere secolo Sede sembra senso sentimenti Signore simile soggetto spirito stampa studio testo tratto troppo trovare ultimi umana vede veniva verità vero verso Vescovi vivo volte voluto zione
Popularni odlomci
Stranica 49 - Tal , ch' ogni vista ne sarebbe schiva. Qual è quella ruina, che nel fianco Di qua da Trento l' Adice percosse, O per tremuoto o per sostegno manco; Che da cima del monte, onde si mosse, Al piano è sì la roccia discoscesa, Ch'alcuna via darebbe a chi su fosse, Cotal di quel burrato era la scesa. E in su la punta della rotta lacca L...
Stranica 139 - Ond'ella toglie ancora e terza e nona, Si stava in pace, sobria e pudica: Non avea catenella, non corona, Non donne contigiate, non cintura Che fosse a veder più che la persona : Non faceva, nascendo, ancor paura La figlia al padre, chè il tempo e la dote Non fuggian quinci e quindi la misura: Non avea case di famiglia vote; Non v...
Stranica 269 - E quali regole o osservazioni o esperienze , per grazia , ci insegnano che l' efficacia , la nobiltà e l' eccellenza delle operazioni, dalla grandezza solamente, colle quali la natura e Dio operano, attendere si debba? Chi di sano intelletto misurerà dalla sola mole la virtù e perfezione delle cose? Io per me non diffiderei di poter numerare altrettante cose...
Stranica 471 - Al contrario le lingue che sono vive vegetano tuttora e possono crescere di più in più ; e in esse le piccole mutazioni che si vanno facendo di tempo in tempo non sono segnali certi di corrompimento; anzi sono talora di sanità e vigoria. E però coloro i quali non vorrebbon che i nostri scritti...
Stranica 295 - ... catulus, partu quem reddidit ursa recenti, sed male viva caro est: lambendo mater in artus fingit et in formam, quantam capit ipsa, reducit.
Stranica 254 - ... d'un uomo immobile; e però che cosa è in comparazione d'un uomo fatto dalla natura, composto di tante membra esterne ed interne, de i tanti muscoli, tendini, nervi, ossa, che servono ai tanti e sì diversi movimenti?
Stranica 448 - E quel fuoco non solamente non arse lui, ma eziandio l'estrema parte del suo vestimento non arse né toccò.
Stranica 81 - ... si dovesse turbare, imperocché parea a lui, queste cose temporali essere nulla, se non inquanto sono caritativamente comunicate col prossimo. E rispuose Frate Ginepro: Non dubitare, Padre mio, che di subito io il pagherò e farollo contento, e perché debbo io essere così turbato, conciossiacosaché questo porco, al quale io ho tagliato il piede, era piuttosto di Dio che suo, ed éssene fatta cosi grande caritade?
Stranica 53 - Alcuno sensibile in tutto il mondo è più degno di farsi esempio di Dio che il Sole . E nell
Stranica 52 - Veronam. lila enim ripa, antequam fieret istud praecipitium maximum, erat ita recta et repens in modum [250] muri, quod nullus potuisset ire a summo ripae usque ad fundum flumanae inferioris: sed post ruinam factam, posset nunc aliqualiter...