Esame della Divina Commedia di Dante: in tre diviso1807 - Broj stranica: 130 |
Iz unutrašnjosti knjige
Rezultati 6 - 10 od 44.
Stranica 12
... quei che combattuto aveano per la fede ; nel pianeta di Giove quei che rettamente aveano amministrata giustizia ; ed i solitarj , e contemplatori in quello di Saturno , come un de ' pianeti più freddi e più dalla Terra lontani . E ...
... quei che combattuto aveano per la fede ; nel pianeta di Giove quei che rettamente aveano amministrata giustizia ; ed i solitarj , e contemplatori in quello di Saturno , come un de ' pianeti più freddi e più dalla Terra lontani . E ...
Stranica 13
... quei discorsi che precisamente ad esse convengono . Nel canto terzo dell ' Inferno , a cagion d'esempio , allorchè Caronte vede adunarsi sulla riva Acherontea una gran fol- la di dannati , nell'atto di prenderli entro . la fatale sua ...
... quei discorsi che precisamente ad esse convengono . Nel canto terzo dell ' Inferno , a cagion d'esempio , allorchè Caronte vede adunarsi sulla riva Acherontea una gran fol- la di dannati , nell'atto di prenderli entro . la fatale sua ...
Stranica 14
... quei sen vada Che sì ardito entrò per questo regno ; Sol si ritorni per la folle strada , Pruovi , se sa , che tu qui rimarrai , Che gli hai scorta si buja contrada . L Vediam consecutivamente come quei diavoli dal Poeta det- ti ...
... quei sen vada Che sì ardito entrò per questo regno ; Sol si ritorni per la folle strada , Pruovi , se sa , che tu qui rimarrai , Che gli hai scorta si buja contrada . L Vediam consecutivamente come quei diavoli dal Poeta det- ti ...
Stranica 23
... quei verranno Si tosto comel vento a noi gli piega , Muovo la voce : o anime affannate , Sealio Venite a noi parlar , s'altri nol niega . Quali colombe dal disio chiamate , ib Con l'ali aperte e ferme , al dolce nido Volan per l'aer dal ...
... quei verranno Si tosto comel vento a noi gli piega , Muovo la voce : o anime affannate , Sealio Venite a noi parlar , s'altri nol niega . Quali colombe dal disio chiamate , ib Con l'ali aperte e ferme , al dolce nido Volan per l'aer dal ...
Stranica 27
... quei pensando , ch'io ' l fessi per voglia Di manicar , di subito levorsi , E disser : padre , assai ci fia men doglia Se tu mangi di noi ; tu ne vestisti Queste misere carni , e tu le spoglia . Quetami allor , per non fargli più tristi ...
... quei pensando , ch'io ' l fessi per voglia Di manicar , di subito levorsi , E disser : padre , assai ci fia men doglia Se tu mangi di noi ; tu ne vestisti Queste misere carni , e tu le spoglia . Quetami allor , per non fargli più tristi ...
Ostala izdanja - Prikaži sve
Uobičajeni izrazi i fraze
alcune Alighieri allegoria allorchè allorquando amor anime apostrofe appresso attacca avea aver Beatrice Bocca degli Abati Bonifazio VIII Branca Doria Cacciaguida cagion canto VIII canto XXXI CAPITOLO Carlo Cavalcanti ch'a ch'ei ch'io Chè che'l Ciel colla colui comparazione cotal cuore dannati Dante descrizioni dice difetti Discorso Divina Commedia dolce donna egregio egual elocuzione esclama esso eterno Farinata Farinata degli Uberti fece figlio Filippo il Bello filosofia Fiorentini Firenze gente Gerione gran Poeta immagini incontrasi Inferno ingegnosa l'aer l'Alighieri l'altro Lapo Salterello leggesi nel canto Lettore luogo Maestro Monarca mostra Padre Lombardi Paradiso parlar parole patetico pezzi della Divina pianto piè poco Poema Poeta poetico poscia Purgatorio quei quì quivi radiso santo similitudine soggiunge sommo Sordello squarci stelle sublime terra terribile terza terzina terzina del canto tosto tratti umano uomini Vanni Fucci veder vedi Veggio vero versi vidi Virgilio vizj