Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Rime di Michelagnolo Buonarroti, il vecchio - Stranica 133napisao/la Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - Broj stranica: 405Potpun prikaz - O ovoj knjizi
 | Dante Alighieri - 1853
...Italie, et a dans leur langue une grâce naïve qu'il est impossible de transporter dans la notre : « Esce di mano a Lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fancinlla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - Broj stranica: 594
...cagione, in voi si cheggia; Et io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui che la vagheggia, 85 Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, 88 Salvo che mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò che la... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - Broj stranica: 686
...volgersi bisogna, secondo me, spiegare il vetbo tornare in questi versi del caut. xvi. del Purgai. » Esce di mano a lui, che la vagheggia, » Prima che...che sa nulla, » Salvo, che mossa da lieto Fattore, u Voleiitier torna a ciò, che la trastulla. La qua! cosa non so veramente se sia stata insino a qui... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855
...mondo presente disvia, In voi è la cagione , in voi si chieggia , Ed io te ne sarò or vera spia. 29 Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , Un profond soupir, un hélas douloureux il poussa d'abord ; puis il commença : « Frère , le monde... | |
 | Dante Alighieri, marchese Giovanni Giacomo Trivulzio, Francesco Saverio Quadrio, Pietro Fraticelli - 1855 - Broj stranica: 604
...seconde rne, spiegare il verbo tornare in questi versi del rant, xvi del Purgat. » Esce di mano a luí, che la vagheggia, » Prima che sia, a guisa di fanciulla,...ridendo pargoleggia. L' anima semplicetta, che sa nulls, » Salvo, che mossa da Helo Fatiore, » Voleiilier torna a ció, che la Iraslulla. La qual cosa... | |
 | Dante Alighieri - 1855
...mondo presente disvia, In voi è la cagione , in voi si chieggia , Ed io te ne sarò or vera spia. 29 Esce di mano a lui, che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , Un profond soupir, un hélas douloureux il poussa d'abord ; puis il commença : « Frère , le monde... | |
 | Dante Alighieri - 1855
...mondo presente disvia, In voi è la cagione, in voi si chieggia, Ed io te ne sarò or vera spia. 29 Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , Un profond soupir, un hélas douloureux il poussa d'abord ; puis il commença : « Frère , le monde... | |
 | L. Ratisbonne - 1856
...mondo presente vi disvia , In voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia,...semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò, che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna , e... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - Broj stranica: 336
...mondo presente vi disvia , In voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne saró or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia...semplicetta, che sa nulla, Salvo , che mossa da lieto Fattore , Volentier torna a ció, che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna ,... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - Broj stranica: 584
...mondo presente vi disvia , ln voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, i; anima semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò, che... | |
| |