Andate, e predicate al mondo ciance, Ma diede lor verace fondamento ; E quel tanto sonò nelle sue guance, Sì ch' a pugnar, per accender la fede, Dell' Evangelio fero scudo e lance. Ora si va con motti e con iscede A predicare, e pur che ben si rida,... La divina commedia - Stranica 207napisao/la Dante Alighieri - 1823Potpun prikaz - O ovoj knjizi
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855
...pugnar, per accender la Fede , Dell' Evangelio fero scudi e lance. 39 Ora si va con motti e con iscede A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. 40 Ma tale uccel nel becchetto s'annida, Che se il vulgo il vedesse, vederebbe La perdonanza di che... | |
 | Dante Alighieri - 1855
...pugnar, per accender la Fede , Dell' Evangelio fero scudi e lance. i9 Ora si va con motti e con iscede A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. 40 Ma tale uccel nel becchetto s'annida, Che se il vulgo il vedesse, vederebbe La perdonanza di che... | |
 | Dante Alighieri - 1855
...ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. 40 Ma tale uccel nel becchetto s'annida, Che se il vulgo il vedesse, vederebbe La perdonanza di che si confida ; 41 Per cui tanta stoltezza in terra crebbe , Che, sanza pruova d'alcun testimonio, Ad ogni promission... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856
...pugnar, per accender la Fede, Dell'Evangelio foro scudi e lance. 1 14 Ora si va con motti e con iscede, A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. 117 Ma tale uccel nel becchetto si annida, Che se il vulgo il vedesse, non torrebbe La perdonanza,... | |
 | Dante Alighieri - 1856
...pugnar, per accender la Fede, Dell'Evangelio foro scudi e lance. 1 14 Ora si va con motti e con iscede, A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. 117 Ma tale uccel nel becchetto si annida, Che se il vulgo il vedesse, non terrebbe La perdonanza,... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - Broj stranica: 856
...pugnar, per accender la Fede, Dell' Evangelio fero scudi e lance. Ora si va con motti e con iscede A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio,...più non si richiede. Ma tale uccel nel becchetto s'annida, chetzi di molti predicatori l' tuoi tempi, che a conijiar ir dotti proponevan dal palpito... | |
 | Cesare Cantù - 1857
...gli uomini ». Contro i siffatti avea tonato l'Alighieri, dicendo : Ora si va con motti e con iscede A predicare ; e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. I quali versi commentando, Benvenuto da linola adduce alquante scempiaggini di un Andrea vescovo di... | |
 | Ferdinando Ranalli - 1858
...pugnar, per accender la Fede, Dell' Evangelio fèro scudi e lance. Ora si va eoa motti e eoa iscede A predicare, e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio,...più non si richiede. Ma tale uccel nel becchetto s'annida, Che se il vulgo il vedesse, vederebbe La perdonanza di che si confida ; Per cui tanta stoltezza... | |
 | Agramante Lorini - 1858 - Broj stranica: 102
...E però non bisogna — Rimemorar 93. Con essa s' accosta l00. E altri che la luce si nascose 119. Che se il vulgo il vedesse, vederebbe La perdonanza di che si confida ; 121. Per cui tanta stoltezza in terra crebbe 123. Ad ogni promission si converrebbe 125. Ed altri... | |
 | Giuseppe Giusti - 1859
...fede, alla rumorosa ciarlataneria delle nostre crescenti speranze. Ora si va con motti e con iscede A predicare; e pur che ben si rida, Gonfia il cappuccio, e più non si richiede. Ad Andrea Francioni. Pescia, 20 ottobre 1836. Caro Francioni. Questo mese semiserio è fatto proprio... | |
| |